IL RAGAZZO DEL CAVALCAVIA

(2024)

un cortometraggio Scritto, Diretto da Pietro Cornini

Attraverso un’intervista con Giada, conosciamo Giacomo, un giovane che sembra vicino alla laurea, ma che in realtà ha smesso di frequentare l’università senza dirlo a nessuno. Durante una serata importante per suo fratello Carlo, il suo conflitto interiore cresce fino a culminare in un momento decisivo sul cavalcavia, cambiando la sua vita per sempre.

Una co-produzione italoamericana, con la casa di produzione Maua Media LTD di Los Angeles, e Neway SRL di Reggio Nell’Emilia, il cortometraggio è stato interamente girato nella città natale di Pietro Cornini, tra le vie e le case della città dove ha vissuto tutta la sua infanzia.

Creato con la partecipazione dell’assessorato giovani del comune di Parma che ha sostenuto il progetto e in associazione con Fidenza@Cultura.

Il Cortometraggio distribuito da Film Premiere ha partecipato a 9 festival tra italiani e internazionali tra cui Ennesimo Film Festival, Amarcort film festival, Social World film festival e Basilicata International film festival.

Un progetto ambizioso ad alto budget che il regista Pietro Cornini ha voluto trattare produttivamente e con l’alta qualità di un lungometraggio per potersi mettere alla prova.

Il corto è un progetto cinematografico nato dall'intimo desiderio di esplorare le profonde complessità emotive che affrontiamo noi giovani adulti nella società contemporanea, tra disconnessione emotiva e ricerca di identità. Ho osservato da vicino come molti di noi non riuscendo a contrapporsi alla finta realtà “perfetta” nella quale devono vivere si rifugiano chiudendosi in se stessi o anestetizzando la propria vita causando così una vera e propria rottura emotiva interna, che provoca l’incapacità di vivere correttamente i propri sentimenti. Ho voluto dare voce a questa realtà ispirandomi al gesto di un episodio del passato italiano che è stato uno degli incipit di discussione riguardo questa "materia". nell’intento di promuovere il dialogo e aprire una possibilità di confronto tra le diverse generazioni.

ARTICOLI

La Repubblica
Gazzetta di Parma

TUTTE LE INFO SU CREW, CAST E DIRECTOR’S NOTES LE TROVATE QUI NEL
PRESS BOOK

PRESS BOOK